È possibile la mammografia con silicone?
Se hai delle protesi mammarie o stai pensando di farle, è naturale chiedersi:
“Posso fare una mammografia con protesi in silicone?”
La buona notizia è che sì, è possibile! E soprattutto, è fondamentale continuare a sottoporsi all’esame regolarmente.
Cosa cambia nella mammografia con silicone?
La presenza dell’impianto può rendere difficile ottenere immagini di qualità e visualizzare l’intero tessuto mammario negli esami convenzionali. Pertanto, è necessario informare il radiologo responsabile in modo che possa utilizzare la tecnica corretta e adattare la compressione dell’esame. 1,2,3,4
Altri metodi, come l’ecografia e la risonanza magnetica, possono essere utili in associazione alla mammografia perché non richiedono compressione e consentono l’esame da qualsiasi angolazione. 1,2,3,4
In altre parole, la mammografia continua a essere un esame efficace, anche con silicone. Ciò che cambia è l’approccio tecnico, che è completamente prevedibile e sicuro se eseguito da professionisti qualificati.
La tua registrazione è la tua sicurezza
Ricordatevi che ogni volta che vi sottoponete a questo tipo di esame, portate con voi la vostra tessera sanitaria, in modo che il tecnico possa controllare i dettagli del vostro impianto.
Prenditi cura del tuo corpo, ma anche della tua salute
L’impianto non dovrebbe essere un ostacolo alla tua salute! Con informazioni e cure adeguate, puoi continuare a sottoporti ai tuoi esami in tutta tranquillità e sicurezza.